Pirometro flir
Descrizione
Progettata per le ispezioni nei cambi di stagione e le riparazioni domestiche, TG130 aiuta a individuare visivamente le problematiche termiche da risolvere per ridurre i costi energetici.
L’integrazione della rivoluzionaria termocamera Lepton® di FLIR, consente al TG130 di:
-Scoprire dispersioni di calore in porte e finestre, pavimenti, pareti e tubazioni;
-Rivelare punti in cui l’isolamento è carente e spifferi attraverso i quali l’aria fredda entra in casa;
-Identificare la provenienza di perdite d’acqua o scovare la tana di un topolino;
-Risparmiare tempo e denaro nella verifica del funzionamento dell’impianto di condizionamento, di problemi elettrici che interessano gli elettrodomestici e verificare che il cibo sia conservato e servito alla giusta temperatura.
TG130 è portatile ed ergonomica e non richiede una preparazione specifica o un’esperienza pregressa nella tecnologia termografica. È sufficiente puntare la termocamera su un oggetto o su una superficie per misurarne la temperatura, e premere il grilletto per salvare e visualizzare l’immagine.
Pirometro flir
Termocoppia con bulbo su connettore
Principali caratteristiche tecniche
termocoppia a bulbo dritto per utilizzo ad inserzione, ideale per strumenti portatili, tempo di risposta molto veloce.
- Elemento sensibile: TC K-J-T-N
- Dimensioni sonda: a richiesta
- Temperatura: -200 + 600 °C
- Connettore M3 mini maschio
Termocoppia con bulbo su connettore
Termometro bimetallico DN80-125 ASME.B40.3
Principali caratteristiche tecniche
Strumenti realizzati per l’ industria chimica, petrolchimica e centrali convenzionali, adatti a resistere alle condizioni di esercizio più sfavorevoli determinate dall’ aggressività del fluido di processo e dell’ambiente. La saldatura TIG fra cassa e attacco al processo irrobustisce lo strumento. La chiusura ermetica evita la formazione di condensa o ghiaccio all’interno della custodia.
Normativa di riferimento: ASME B40.3.
Classe di precisione: 1 nel campo nominale (grado A).
Campi nominali: da -80 °F a +1000°F/°C.
Sovratemperatura: 10% del valore di fondo scala, max 930 ° F. Temperatura ambiente: -30…+65 ° C.
Pressione max di esercizio: 15 bar (senza pozzetto).
Grado di protezione: IP 65 secondo EN 60529/IEC 529.
Attacco al processo: in AISI 303.
Bulbo: ø 6,35 mm, in AISI 304.
Elemento di misura: a spirale in bimetallo.
Cassa: in acciaio inox, a tenuta ermetica secondo ASME B40.3.
Anello: graffato, in acciaio inox.
Trasparente: vetro temperato ad alta resistenza.
Quadrante: in alluminio a fondo bianco, con graduazioni e numerazione in nero e rosso.
Indice: in alluminio, di colore nero.
Azzeramento: esterno, posteriore.
Termometro bimetallico DN80-125 ASME.B40.3
Termosonda con attacco elettrico M12
Generali
Termosonda in testina standard DIN B, per alte temperature, con sensori Pt100, Pt1000 o termocoppie, con morsettiera ceramica a 2, 3 o 4 fili. Anche sensori multipli. Ideale per l’installazione in condotta o in pozzetto, fornibile con raccordo fisso o scorrevole per l’attacco al processo.
Disponibili nella versione equipaggiata con convertitore di segnale 4-20mA per collegamento a centraline remote a standard industriale (PLC, etc.) anche in esecuzione antivibrante.
Principali caratteristiche tecniche
Elemento di misura: termoresistenza al platino PT100 e PT1000 o TC K-J-T-N-B-R-E
Temperatura di utilizzo: relativa all’elemento di misura
Montaggio: 2-3-4-5 fili
Bulbo: inox AISI 316 diam. da definire
Lunghezza bulbo da definire
Attacco al processo: liscio, ¼”, ½” gas (altri su richiesta)
Protezione stagna IP67
Uscita elettrica: connettore M12
Convertitore 4-20 mA
Termosonda con attacco elettrico M12
Termosonda con girella DIN 11851
Generali
Termosonda in testina standard DIN B, per alte temperature, con sensori Pt100, Pt1000 o termocoppie, con morsettiera ceramica a 2, 3 o 4 fili. Anche sensori multipli. Ideale per l’installazione in condotta o in pozzetto, fornibile con raccordo fisso o scorrevole per l’attacco al processo.
Disponibili anche in esecuzione antivibrante e nella versione equipaggiata con convertitore di segnale 4-20mA per collegamento a centraline remote a standard industriale (PLC, etc.).
Principali caratteristiche tecniche
Elemento di misura: termoresistenza al platino PT100 e PT1000 o TC K-J-T-N-B-R-E
Temperatura di utilizzo: relativa all’elemento di misura
Montaggio: 2-3-4-6 fili
Bulbo: inox AISI 316 diam. da definire
Lunghezza bulbo da definire
Attacco al processo: DIN DN 15-25-32-40-50
Testina: DIN tipo B in alluminio stagna IP67
Uscita elettrica: connettore M12
opz. Convertitore 4-20 mA
Termosonda con girella DIN 11851
Termosonda doppia guaina
Generali
Termosonda in testina standard DIN B, per alte temperature, con sensori Pt100, Pt1000 o termocoppie, con morsettiera ceramica a 2, 3 o 4 fili. Anche sensori multipli. Ideale per l’installazione in condotta o in pozzetto, fornibile con raccordo fisso o scorrevole per l’attacco al processo.
Disponibili anche in esecuzione antivibrante e nella versione equipaggiata con convertitore di segnale 4-20mA per collegamento a centraline remote a standard industriale (PLC, etc.).
Principali caratteristiche tecniche
Elemento di misura: termoresistenza al platino PT100 e PT1000 o TC K-J-T-N-B-R-E
Temperatura di utilizzo: relativa all’elemento di misura
Montaggio: 2-3-4-6 fili
Bulbo: inox AISI 316 diam. da definire
Lunghezza bulbo da definire
Attacco al processo: Liscio, ¼”,1/2”, ¾” gas fisso o scorrevole
Testina: DIN tipo B in alluminio stagna IP67
Uscita elettrica: pressacavo
opz. Convertitore 4-20 mA
Termosonda doppia guaina
Termosonda per avvolgimenti elettrici
Principali caratteristiche tecniche
Termosonda PT100 o TCk idonea a controllare la temperatura su avvolgimenti, rotori, motori elettrici grazie alla schermatura spiralata e per caratteristiche di resistenza, precisione, ingombro ridotto
- termoresistenza al platino PT100 e PT1000 o TC K
- Bulbo inox dimensioni su richiesta
- Cavo fuoriuscente a 2-3-4 fili con lunghezza a richiesta
- Grado di protezione : IP67
- Temperatura: relativa all’elemento di misura
Precisione secondo norma IEC751