Livellostato a rebbi vibranti per liquidi e solidi
Livellostato a diapason a vibrazione per liquidi NIVOSWITCH RC-RF
Principali caratteristiche tecniche:
- Densità >0.7 kg/dm3
- Custodia : inox AISI 316 Ø40 x 84mm, stagna IP65
- Uscita cavi: 2 o 3 fili
- Attacco al processo: 1” Gas
- Elemento di misura: n.2 rebbi da 125 mm inox AISI316 lucidati
- Intervento e sensibilità: fissi, ripetibilità ± 1mm, differenziale 4mm
- Alimentazione: 24 Vdc, 25-230 Vac
- Condizioni di utilizzo processo: temperatura -40 ¸ +130C, pressione max -0,7 ÷ 40 Bar
Livellostato a rebbi vibranti per liquidi e solidi
Livellostato a vibrazione monorebbo per solidi
Livellostato a barra vibrante per solidi con densità > 0.05 kg/dm3 NIVOCONT R
Principali caratteristiche tecniche:
- Custodia : Plastica rinforzata o in alluminio verniciato stagna IP65 (per Atex)
- Uscita cavi: 2 x PG16
- Attacco al processo: 1 1/2” Gas o NPT (opz. Scorrevole 2”)
- Elemento di misura: n.1 barra L= 206 a 3000 mm, inox AISI316 lucidato
- Massimo sforzo ortogonale ammesso: 445N
- Alimentazione: universale 20 ÷ 250 Vac o 20 ÷ 60 Vdc
- Uscita elettrica: contatto relè SPDT 5A 250Vac, ritardato
- Assorbimento: 1.5 W – 2.5VA
- Condizioni di utilizzo processo: -40 ÷ +110C , 25 Bar
(optional 160°C) - Selezione modalità di intervento: HIGH-LOW, tramite dip-switch
- Regolazione frequenza di vibrazione alta o bassa
- Optional : esecuzione certificata ATEX 100 Dust Exia con propria
- Barriera-Convertitore
Livellostato a vibrazione monorebbo per solidi
Livellostato capacitivo a RF per liquidi e solidi impaccanti
Livellostato compatto microonde per liquidi , polveri e fluidi anche viscosi FLS 4101
Principali caratteristiche tecniche:
1. Principio di misura: rilevamento della capacità dielettroca del materiale percorso da segnale elettromagnetico ad alta frequenza circolante tral’estremità dell’elettrodo e la parete del serbatoio
2. Particolarità: insensibilità a imbrattamenti o residui sull’elettrodo
3. taratura standard preimpostata, personalizzabile con modulo di personalizzazione
- Elettrodo inox AISI316L isolato in Polisulfone, lunghezza proposta 15mm
- Temp. di lavoro -40 ÷ +115°C,
- Temp. Ambiente -20 ÷ +60°C,
- Pressione max di lavoro: 40 Bar
- Ripetibilità: +-1mm
- Tempo di ritardo impostabile: 0… 10 secondi
- Installazione. In qualsiasi posizione
- Filettato 1/2”gasM (optional ¾” o 1”)
- Lunghezza parte immersa: da sottofiletto 21mm
- Attacco elettrico: M12 x 1
- Versione compatta, Custodia inox A304 diam.55x58mm
- Grado di protezione: IP67,
- Uscite: NPN o PNP settabili n.open o n.closed
- Indicazione di intervento: tramite led sul coperchio della custodia
- Programmazione campo di lavoro: preimpostate da fabbrica o tramite PC e programmatore 9701
- Alimentazione: 12 ÷ 36 Vdc (max 35 mA)
OPTIONAL:
– esecuzione con elettronica distanziata per alta temperatura
– programmatore 9701
– escuzione ATEX
TIPO: FLS 4101 01111 ½”GASM U=21mm
Livellostato capacitivo a RF per liquidi e solidi impaccanti
Livellostato a galleggiante liquidi densi
Interruttore di livello a galleggiante tipo pera per liquidi di densita’ compresa TRA 0.5 e 1.25
Principali caratteristiche tecniche:
Custodia in PVC 176 x 84 x 45mm
ESECUZIONE immergibile per Acqua
Cavo elettrico in elastomero
Zavorra in POLIPROPILENE
Contatto 10A 250Vac
Condizioni di utilizzo: max 80°C , 1.5 Bar
Completo di zavorra regolabile su cavo lunghezza = mt 5
TIPO: KMS1 Cert TUV 76 PVC 5mt
Livellostato a galleggiante liquidi densi
Sensori amplificati Telco
Telco space master 3000 Versione Snap
Lo Space Master 3000 è stato costruito per tre motivi fondamentali:prevenire la chiusura anticipata delle porte degli ascensori; prevenire la chiusura delle porte al passaggio delle persone; prevenire il danneggiamento delle porte stesse. Il sensore SM3000 è formato solamente dal trasmettitore e dal ricevitore, inseriti nello “Snap”, ideale per vecchie e nuove installazioni, e collegabile direttamente al controller della porta automatica senza il bisogno di un amplificatore, richiesto invece dai sistemi tradizionali. Il sensore può essere fisso o regolabile da 0 a 6 metri, con un voltaggio da 10 a 30 Vdc e con transistor NPN o PNP in uscita. Questo sensore, per le sue ottime caratteristiche, trova soluzione a molti problemi nel campo ascensoristico.
CARATTERISTICHE SM 3000 Serie amplificata:
- Unico sensore
- Installazione facile e veloce
- Fisso o regolabile da 0 a 6 metri
- 3 fili, alimentazione 10-30 Vdc
- Polarità invertibile
- Uscita a transistor (NPN/PNP)
- Controllo d’ingresso
- Immunità alla luce esterna
- Protezione IP 67
Descrizione |
Trasmettitore |
Ricevitore |
Voltaggio |
10 V dc – 30 V dc |
|
Max. Voltage ripple |
20% |
|
Consumo corrente |
30 mA 130 V dc 10mA/30Vdc |
|
Carico Massimo di uscita |
100 mA |
|
Voltaggio massimo residuo |
2,8 V |
|
Tempo di risposta on / off |
5 ms / 5 ms |
|
Frequenza massima operativa |
100 Hz |
|
Apertura angolo, 50% sensibilità |
+ / – 6° |
|
Emissione angolo. 50% sensibilità |
+ / – 11° |
|
Isteresi massima |
30% |
|
Cavo |
3 x 0.14 mm2, 3.5 mm PVC sleeve |
3 x 0.14 mm2, 3.5 mm PVC sleeve |
Minimo raggio di curvatura del cavo |
35 mm |
|
Test condizioni ambientali |
||
Descrizione |
Specifiche |
Riferimenti |
Protezione |
IP 67 |
IEC 60529 |
Vibrazioni |
10 ÷ 55 Hz, 0,5 mm |
IEC 60947- 5- 2 |
Pressione violenta |
30 g |
IEC 60947- 5- 2 |
Immunità a luce esterna o solare |
50000 Lux at 5° incidence |
|
Temperatura ambiente ( Operazione ) |
– 20 °C to + 55 °C |
IEC 68- 2- 14 |
Temperatura ambiente ( Memorizzata ) |
– 40 °C to + 80 °C |
IEC 68- 2- 14 |
Approvazioni |
CE |
EN 60947- 5- 2, EN 50081-1 |
Sensori amplificati Telco
Barriere multifascio
Barriere ad infrarossi telco spaceguard
La serie di barriere per ascensori SpaceGuard SG09 è un sistema compatto comprendente solamente una linea trasmettitrice ed una ricevitrice. Non è necessaria una centralina di controllo separata poiché l'elettronica di funzionamento è gestita tramite la linea ricevitrice. II ricevitore ha due cavi in uscita; uno per l'alimentazione e l'uscita a relay, l'altro per I'interconnessione con il trasmettitore, il quale ha ovviamente un solo cavo per I'interconnessione con il ricevitore. I cavi d'interconnessione possono essere forniti con un connettore ad attacco rapido. I cavi sono disponibili in due versioni, standard per applicazioni statiche e flessibili per applicazioni dinamiche, con porte in movimento. Il numero di canali (raggi paralleli) è 17. I raggi dei canali si incrociano sino a raggiungerne 79. II sistema ha solamente un interruttore – il pulsante di programmazione (set-up) nel ricevitore. Premendo il pulsante, o cortocircuitando temporaneamente due fili del cavo d'interconnessione, il sistema determinerà autonomamente il livello di potenza corretta del trasmettitore per ogni singolo raggio, ottenendo così la migliore isteresi e l'ottimizzazione di funzionamento del campo di misura idoneo. L'auto regolazione di ogni singolo raggio permette di minimizzare eventuali anomalie di funzionamento dovute a disturbi o riflessioni.Effettuata la regolazione il sistema compenserà automaticamente eventuali disturbi migliorando la durata dei componenti. La barriera SG09 si adatterà quindi automaticamente alle diverse condizioni, sia nel funzionamento statico che in quello dinamico. Nel montaggio, sulle porte in movimento il sistema ottimizzerà dinamicamente la potenza utile del trasmettitore per soddisfare il funzionamento alla migliore isteresi e livello di potenza. La barriera SG09 possiede la caratteristica automatica di time-out che permetterà al sistema di continuare a funzionare anche se un numero di raggi è definitivamente ostruito. Questa caratteristica è utile contro gli atti vandalici, oppure per proseguire il funzionamento durante eventuali operazioni di assistenza, riparazione o sostituzione della linea difettosa.
II ricevitore ha 3 LED di controllo. Uno verde per l'indicazione dell'alimentazione, uno giallo per segnalare l'attivazione dell'uscita, uno rosso di stato del sistema
Sistema multiraggio integrato
Sino a 79 raggi incrociati (barriera a maglia)
0 – 4 metri di lavoro / potenza
Funzione di autoapprendimento
Funzione di allarme automatico (time-out)
LED di segnalazione funzioni
Uscita a relay allo stato solido
Altezza di intercettazione 2,00 mt. o 2,10 mt.
Immunità alla luce di 50000 Lux
Barriere multifascio
Barriera per ascensori
Serie set11 per ascensori
Il SET 11 è composto da 1 amplificatore, 1 trasmettitore e 1 ricevitore, utilizzati in modo specifico per il controllo apertura/chiusura porte degli ascensori.
Essi hanno le seguenti principali caratteristiche:
Amplificatore PA01
Idoneo al funzionamento a sbarramento, fornito del sistema AGS che permette la regolazione del campo di lavoro e la compensazione dello sporco in automatico tramite il tasto RESET . Inoltre il sistema STF evita ogni interferenza da altri trasmettitori.
Selezione del funzionamento Luce/Buio
Temperatura di funzionamento: -10 … +55 °C
Temperatura di immagazzinamento: -10 … +80 °C
Grado di protezione IP40
Materiale della custodia: Noril
Completo di LED di segnalazione dell’alimentazione e stato d’uscita
Collegamento tramite zoccolo UNDECAL
Segnale di uscita: relè
Alimentazione: 230 Vca (tolleranza ±15 %)
Trasmettitore LTO1 S5
Custodia miniaturizzata IP67
Attacco rapido SNAP
Lunghezza cavo: 5 metri
Ricevitore LRO1S5:
Custodia miniaturizzata IP67
Attacco rapido SNAP
Lunghezza cavo: 5 metri
Attacco “Snap” Semplice montaggio
Barriera per ascensori
Fotosensori ad infrarossi TELCO
I fotosensori ad infrarossi Telco offrono una completa gamma di sistemi, in grado di rispondere ad ogni esigenza dei vari settori industriali e civili assicurandone la massima protezione.
Con l’introduzione dei fotosensori TELCO nasce una nuova gamma di applicazioni grazie all’innovativo concetto con le seguenti capacità:
- Senza lenti: immuni a graffi o rigature
- Insensibili allo sporco: non necessitano di manutenzione
- Facile allineamento: semplici e veloci da installare
- Miniaturizzati con attacco snap: indispensabili contro atti di vandalismo sugli ascensori
- Resistenti a vibrazioni e colpi
- Non temono l’acqua
- Ampio campo di applicazioni
II trasmettitore ed il ricevitore possono funzionare a sbarramento (posizione a barriera), a riflessione (con catarinfrangente) o proximity (frontale all’obiettivo).
Le piccole dimensioni dei sensori (PJ 10 mm x 30 mm) permettono montaggi altrimenti difficili.
II livello di protezione IP67 dei sensori permette applicazioni in aree estremamente gravose e con alto grado di umidità. Tipiche applicazioni per i trasporti, imballaggio, imbottigliamento, linee di produzione, lavorazione del legno, plastica e metallo.
La potenza emessa dall’infrarosso, modulabile a diversi livelli, evita ogni interferenza causata da sporco e polvere in ambienti industriali.
La posizione a sbarramento permette un funzionamento sino a 70 mt.
A riflessione sino a 10 mt.
L’alimentazione può essere a 230-240 V AC, 115 V AC, 10-36 Vcc/Vca
Collegamenti elettrici attraverso uno zoccolo standard ad 11 pin.