Pozzetto inox DIN 11851
Principali caratteristiche tecniche
- Esecuzione: Attacco al processo DIN 11851
DN 15,25,32,40,50
- Attacco allo strumento ¼” o ½” gas F
- Estensione : a richiesta
- Immersione: a richiesta
- Diametri: da definire in base alla termosonda
- Limite d’impiego: 400°C – 25 BAR
- Materiale: inox AISI 316
Pozzetto inox DIN 11851
Pozzetto rivestito in teflon
Principali caratteristiche tecniche
Il rivestimento in PTFE ricopre tutto lo stelo del pozzetto e la parte della flangia a contatto con il fluido.
- Esecuzione: flangiata
- Immersione: ….. mm = U
- Diametri: interno ….mm – esterno ….mm
Materiale: inox AISI 316 e PTFE
Pozzetto rivestito in teflon
Stabilizzatore di pressione
- Materiale di costruzione: corpo e disco sinterizzato ottone (o inox)
- Attacco: 1/2” Gas Maschio / Femmina
- Impiego: fino a 1000 bar di pressione e -50 ÷ 400°C di temperatura
- il componente fondamentale di detto smorzatore è un disco metallico poroso, la cui porosità può esser scelta in funzione della viscosità del fluido di processo.
- Esecuzione: in ottone per impieghi in idraulica, oleodinamica e pneumatica, in acciaio inox AISI 316 per l’uso in applicazioni chimiche e sanitarie.
- Serve in particolare modo per smorzare le pulsazioni di pressione, nonchè le cadute e salite repentine di pressione, riducendo l’effetto di eventuali colpi d’ariete.
- Applicazioni: sia a diretto contatto col processo, che abbinato a separatori di fluido tipo MGS9/….
Stabilizzatore di pressione
Stabilizzatore di pressione regolabile
- Materiale di costruzione: corpo e disco sinterizzato inox (o ottone)
- Attacco: 1/2” Gas o NPT Maschio / Femmina
- Impiego: fino a 400 bar di pressione e -25 ÷ 200°C di temperatura
- il componente fondamentale di detto smorzatore è un otturatore regolabile con vite e tale da incidere sul passaggio del fluido di processo
- Esecuzione: in ottone per impieghi in idraulica, oleodinamica e pneumatica, in acciaio inox AISI 316 per l’uso in applicazioni chimiche e sanitarie.
- Serve in particolare modo per smorzare le pulsazioni di pressione, nonché le cadute e salite repentine di pressione, riducendo l’effetto di eventuali colpi d’ariete.
- Applicazioni: sia a diretto contatto col processo, che abbinato a separatori di fluido tipo MGS9/….
Stabilizzatore di pressione regolabile
Valvola a sfera ad alte prestazioni BV
Valvole sfera serie 6000 inox aisi 316l per strumentazione BV
Principali caratteristiche tecniche
- Valvola a due vie, filettata ¼” NPT Maschio/Femmina = MM, ( FF se F/F),
- Valvola a 2 vie con raccordi a compressione doppia ogiva AlfalLock Ø 6 o 10mm = TT
- Corpo, sfera e anelli: in acciaio inox AISI316L, ricavato da forgiato
- Otturatore: a spillo snodato autocentrante , in acciaio AISI 316
- Baderna di tenuta : standard in KEL-F temperatura max 175°C e 6000 psi
- optional in PTFE per esecuz. Inox (max 180C e 1500 psi),
- volantino in plastica antiacido
Valvola a sfera ad alte prestazioni BV
Valvole a spillo forgiate
Rubinetti portamanometri serie 6000 inox aisi 316l BSV
Principali caratteristiche tecniche
- Valvola a due vie, filettata ½” GAS Maschio/Femmina
- Corpo: in acciaio inox AISI316L, ricavato da barra
- Pressione: max 6000 psig = 414 Bar
- Otturatore: a spillo snodato autocentrante , in acciaio AISI 316
- Sede otturatore: acciaio AISI 316
- Tappo di spurgo per scarico manometro M8
- Baderna di tenuta : standard in PTFE (max 220C), optional Graphoil (max 520C)
- Volantino e gruppo tenuta: in acciaio inox A303 + copertura plastica antipolvere
TIPO: BSV 1200 VBM/36 A316 tenuta PTFE ½” GAS M/F