MANOMETRO “SOLID FRONT” DN100-150 TUTTO INOX
Principali caratteristiche tecniche
Conformi alle norme EN837-1S-3 e alle ASME B40.1
- Elemento sensibile: molla BOURDON AISI 316L estruso a freddo senza saldature, trattata termicamente per stabilizzazione e identificata con marchiatura individuale
- Classe di precisione: 1%,
- Codice di sicurezza: conforme a Norme EN 837.2
- Attacco radiale = /A
- Attacco posteriore = /D
- Saldatura al TIG, realizzata sul perno previa fresata sullo stesso
- Cassa inox AISI 304 (optional A316L) DN 150 ( o 100mm) stagna IP55, esec. “SOLID FRONT” dotata delle seguenti protezioni:
a) fondello dirompente per press. int.> 0,4 bar, in luogo del tradizionale tappo di scarico in EDPM
b) parete inox su retroquadrante
c) vetro di sicurezza doppio stratificato - Cassa stagna IP67 riempita di glicerina
- Optional esecuzione a secco
- Suddivisioni campo scala: >= 100
- esecuzione in INCONEL 625 (range temp. -100 + 150 °C)
Gli strumenti in versione Inconel 625 sono progettati per resistere a pressioni pulsanti fino a fondo scala , il livello di resistenza ai fluidi corrosivi è eccellente e permette l’ installazione dello strumento senza separatori . La classe di precisione è 0,6 secondo le norme EN837-1 e l’ottima resistenza meccanica prolunga la vita dello strumento. Con temperature di esercizio da -100 a + 150 ° C , la vasta gamma di prestazioni , garantisce precisione di misura e la bassa deriva termica dell’elemento sensibile + – 0,2 % / 10 C non influisce sulla qualità della precisione di misura .
MANOMETRO “SOLID FRONT” DN100-150 TUTTO INOX
Manometro a molla tubolare DN63
Principali caratteristiche tecniche
Conformi alle norme EN837 e alla normativa PED
I manometri MGS10 DN63 sono contrassegnati da una S sul quadrante , al fine di dimostrare che possono essere utilizzati con Il nuovo livello di sicurezza S2 secondo la norma europea EN 837 sui sistemi di processo che lavorano con gas o vapore ..
- Elemento sensibile: molla tubolare in lega di rame
- Tappo di sicurezza EPDM Ø 14mm
- Cassa inox AISI 304 stagna IP65 completamente priva di viti esterne
- Riempimento con glicerina pura>98% tipo farmaceutico
- Classe di precisione 1,6%
- Trasparente in materiale plastico
- Attacco posteriore = /D
- Attacco posteriore + staffa = /B
- Attacco posteriore + flangia = /E
- Attacco radiale = /A
- Protezione IP67
Manometro a molla tubolare DN63
Trasduttore di pressione con display e separatore
- Elemento sensibile: sensore ceramico a film spesso, certificato CE
- Campi scala: compresi tra 0 ÷ 600 bar
- Elettronica: tipo SMD, impregata in resina a protezione da umidità e shock termici
- Precisione: classe 0,25% v.f.s. tipica, 0,5% massima
- Sovraccampo: Ê 100,00%
- Deriva a lungo termine: Í2% v.f.s. nel I° anno, @ 0 nei successivi
- Uscita: 4 ÷ 20 mA a 2 fili ( 0 e Span regolabili +-10%, con trimmers accessibili dall’esterno)
- Protezioni elettriche: inversione polarità, corto circuito, sovratensioni, frequenze indotte
- Dispositivo di compensazione: elemento poroso applicato alla custodia per ressioni<= 16 bar
- Alimentazione: 12/30 Vcc
- Temperatura di lavoro: -25 ÷ +100°C
- Campo di temperatura compensato: -25 ÷ +85° C
- Grado di protezione: IP65 – connettore Amphenol DIN 43650 maschio/femmina con pressacavo PG9
- Attacco a processo standard: 1/2″ GASM AISI 316 – ( attacchi speciali su richiesta)
Esecuzione con separatore di fluido sanitario (a scelta DN40-DN50, Clamp); disponibili altri tipi di separatori
Indicatore digitale programmabile con allarmi
Collegamento a due fili, alimentato dal loop – Visualizzazione a LED luminosi – Due soglie d’ allarme configurabili –Montaggio diretto su trasmettitori
Trasduttore di pressione con display e separatore
Ceramico 1/4″
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: sensore ceramico a film spesso Al2O3
- Certificato CE, rif EMC61326-PED97/23-RoHS2002/95
- Campi scala: compresi tra – 1÷ +600 bar, con campo fisso
- Elettronica: tipo SMD,
- Accuratezza: <= 1% V.F.S max. secondo EN 61298-2
- Non linearità BSFL: <= +-0.5% secondo EN 61298-2
- Sovraccampo: minimo +100 % ( vedesi data sheet)
- Tempo di risposta: Deriva a lungo termine: 0.2% v.f.s. nel I° anno, 0 nei successivi
- Uscita: 4÷20mA a 2 fili (optional 0÷5 o 0÷10Volts a tre fili)
- Protezioni elettriche: secondo EN 61326 = inversione polarità, corto circuito, sovratensioni, frequenze indotte
- Alimentazione: 8/30 Vcc
- Temperatura di lavoro: -25 ÷ +85°C
- Campo di temperatura compensato: -10 ÷ +80° C
- Grado di protezione IP65 connettore EN 60529 maschio/femmina con pressacavo PG6
- Guarnizione di tenuta alla cella : in BUNA N (optional VITON o EPDM)
- Custodia: inox AISI316L 82 x Ø27 , ventilata per compensazione pressione relativa, per campi <=16 bar
- Attacco a processo standard: 1/4″ GASM AISI 316 (attacchi speciali su richiesta)
OPTIONAL: vite di strozzatura calbrata per ridurre le pulsazioni
TIPO: ST1 21M -1/ 0 ÷250 Bar 1/4″ GAS – 4/20mA
Documentazione: DATA SHEET ST1
Ceramico 1/4″
Film spesso elevata stabilità termica
TRASDUTTORE DI PRESSIONE TIN FILM INOX PER SETTORE INDUSTRIALE SENZA GUARNIZIONI AD ELEVATA STABILITA’ TERMICA – PTE5000
Campi pressione | 0/6÷ 0/600 bar relativi, compresi su più scale |
Precisione |
±0.5% F.S (Non-Linearity, Repeatability, Hysteresis) |
Segnale in uscita: | 4/20mA (2 Fili), 0÷5V, 0÷10V,
o 0.5/4.5V raziometrico (3 Fili) |
Temperatura di processo | -30 ÷ +120°C con autocompensazione interna |
Custodia: | Acciaio inox AISI 304, Stagna IP67 |
Attacco al processo: | ¼” GASM con guarnizione esterna FKM standard = B,
¼” SAE femmina 7/16” 20UNF 2B con valvola schrader, ¼” SAE maschio 7/16” 20UNF 2A |
Connessione elettrica: | tipo DIN, MINI DIN, M12-4 poli, Packard Metri Pack Serie 150 |
Alimentazione | 8÷30Vdc o 5 +-0.5Vdc |
Cicli di lavoro |
|
Film spesso elevata stabilità termica
Piezoresistivo 1/4″
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: sensore piezoresistivo con membrana AISI316
- Certificato CE, rif EMC EN61326 – PED97/23 -RoHS2002/95
- Campi scala: compresi tra 0,1÷ +1000 bar, con campo fisso
- Elettronica: tipo SMD,
- Accuratezza: <= 0.35% V.F.S max. secondo EN 61298-2, già comprensiva di errori derivati da non linearità ed isteresi
- Non linearità BSFL: <= +-0.2% secondo EN 61298-2
- Sovra campo: minimo +100 % ( vedesi data sheet)
- Tempo di risposta: Deriva a lungo termine: 0.1% v.f.s.
- Uscita: 4÷20mA a 2 fili (optional 0÷5 o 0÷10Volts a tre fili)
- Protezioni elettriche: secondo EN 61326 = inversione polarità, corto circuito, sovratensioni, frequenze indotte
- Alimentazione: 8/30 Vcc
- Temperatura di processo: -25÷+100°C
- Temperatura di lavoro: -25 ÷ +85°C
- Campo di temperatura compensato: -10 ÷ +80° C
- Grado di protezione IP65 connettore EN 175301-803 maschio/femmina con pressacavo PG6 (optional M12x1 4 poli)
- Guarnizione di tenuta alla cella : in VITON (optional BUNA, CR, VITON o EPDM)
- Custodia: inox AISI316L 62 x Ø34 , ventilata per compensazione pressione relativa, per campi <=16 bar
- Attacco a processo standard: 1/4″ GASM AISI 316 con codolino, (attacchi speciali su richiesta)
OPTIONAL: – vite di strozzatura calibrata per ridurre le pulsazioni
attestato di calibrazione C01
TIPO: ST2 2DM 1 FPM campo 0 ÷ 1, 60 Bar 1/4″ GAS – 4/20mA
Esec. come sopra ma uscita M12
TIPO: ST2 21M 1 FPM campo 0 ÷ 6 Bar 1/4″ GAS – 4/20mA – M12
Documentazione: Data Sheet ST2
Piezoresistivo 1/4″
Ceramico reg. 1/2″
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: sensore ceramico a film spesso, certificato CE
- Guarnizioni di tenuta. FPM-Viton (optional EPDM, NBR o CR)
- Campi scala: compresi tra –1 ÷ 0 / 0 ÷ 600 bar
- Elettronica: tipo SMD, trattata a protezione da umidità e shock termici
- Precisione: classe 0,25% v.f.s. tipica, 0,5% massima
- Taratura : sui punti limite DIN 16086
- Sovraccampo: 100,00%
- Deriva a lungo termine: 0.2% v.f.s. nel I° anno, 0 nei successivi
- Uscita: 4 ÷ 20 mA a 2 fili ( 0 e Span regolabili +-10%, con trimmers accessibili dall’esterno) o 0-10 V
- Protezioni elettriche: inversione polarità, corto circuito, sovratensioni, frequenze indotte
- Dispositivo di compensazione: elemento poroso applicato alla custodia per pressioni<= 16 bar
- Alimentazione: 12/30 Vcc
- Temperatura di lavoro: -25 ÷ +100°C
- Campo di temperatura compensato: -0 ÷ +80° C
- Custodia inox A304 con grado di protezione: IP65 – connettore Amphenol DIN 43650 maschio/femmina con pressacavo PG9
- Attacco a processo standard: 1/2″ GASM AISI 316 – ( attacchi speciali su richiesta)
TIPO: ST 18 0 ÷ bar, 1/2″ gasM – 4/20mA
Ceramico reg. 1/2″
Ceramico reg. 1/2″ Atex
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: sensore ceramico a film spesso, certificato ATEX Ex II 1G-D EExia IIC
- Campi scala: compresi tra -1÷ + 600 bar
- Elettronica: tipo SMD, impregata in resina a protezione da umidità e shock termici
- Precisione: classe 0,25% v.f.s. tipica, 0,5% massima
- Sovraccampo: 100,00%
- Deriva a lungo termine: 0.2% v.f.s. nel I° anno, 0 nei successivi
- Uscita: 4÷20mA a 2 fili da collegare con barriera a sep. Galvanica
- Protezioni elettriche: inversione polarità, corto circuito, sovratensioni, frequenze indotte
- Dispositivo di compensazione: elemento poroso applicato alla custodia pressioni<= 16bar
- Alimentazione: 12/30 Vcc
- Temperatura di lavoro: -25 ÷ +100°C
- Campo di temperatura compensato: -25 ÷ +85° C
- Grado di protezione: IP65 – connettore Amphenol DIN 43650 maschio/femmina con pressacavo PG9
- Attacco a processo : standard ½”GASM (optional 3/4″ membrana affacciata per operare con liquidi intasanti)
- Materiali a contatto processo: AISI 316 + Viton
TIPO: SX18- campo -1 ÷ 3 Bar BAR 3/4″ GAS – 10E – EEx
Ceramico reg. 1/2″ Atex
Piezoresistivo reg. 1/2″
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: sensore piezoresistivo
- Liquido di riempimento: olio siliconico
- Guarnizioni di tenuta. FPM (optional EPDM, NBR o CR)
- Campi scala: compresi tra –1/0.1….0 ÷ 1000 bar relativi o 0/1….0/25 bar ABS
- Elettronica: tipo SMD, trattata a protezione da umidità e shock termici
- Accuratezza: <= 0.35% V.F.S max. secondo EN 61298-2, già comprensiva di errori derivati da non linearità ed isteresi
- Non linearità BSFL: <= +-0.18% secondo EN 61298-2
- Ripetibilità: <=0.1% v.f.s.
- Taratura : sui punti limite DIN 16086
- Sovraccampo: ⊇ 100,00%
- Deriva a lungo termine: ⊆ 0.2% v.f.s. nel I° anno, ≅ 0 nei successivi
- Uscita: 4 ÷ 20 mA a 2 fili ( 0 e Span regolabili +-10%, con trimmers accessibili dall’esterno)
- Protezioni elettriche secondo IEC 61326: inversione polarità, corto circuito, sovratensioni, frequenze indotte
- Dispositivo di compensazione: elemento poroso di ventilazione applicato alla custodia per campi di pressione <= 16 bar
- Alimentazione: 10/30 Vcc
- Temperatura di processo: -25÷+100°C
- Temperatura di lavoro: -25 ÷ +85°C
- Campo di temperatura compensato: -10 ÷ +80° C
- Grado di protezione IP65 connettore EN 175301-803 maschio/femmina con pressacavo PG6 (optional M12x1 4 poli)
- Tempo di risposta (10..90%): 4 msecondi
- Attacco a processo standard: 1/2″ GASM AISI 316 – ( attacchi speciali su richiesta)
OPTIONAL: – vite di strozzatura calibrata per ridurre le pulsazioni
attestato di calibrazione C01
campi con pressione assoluta
TIPO:
S09 – campo 0 ÷ 16 (o 45BAR = tar. speciale ) 1/2″ GAS – 4/20mA
Esec. come sopra ma uscita M12 o uscita cavo 3metri TIPO:
S09 41M 1 FPM campo 0 ÷ 6 Bar 1/2″ GAS – 4/20mA – M12
Documentazione: DATA SHEET ST09