A soffietto inox-ottone
Principali caratteristiche tecniche
- Esecuzione: cassa verniciata con sportello di chiusura
- Elemento sensibile: soffietto elastico
- Campo di regolazione: 0,1 ÷ 10 bar (o 0.02÷3, 0.05÷7, -0.1÷1Bar)
- leggibile da finestra
- Pressione max applicabile: 15 bar
- Ripetibilità: +- 1/20 vfs.
- Regolazione del differenziale: OPTIONAL con vite regolazione esterno-cassa
- Campo temperatura: -20 ÷ +150°C per att. AISI 316
-20 ÷ +100°c per att. OTTONE - Attacco al processo: 3/8” GASM
- Altre parti bagnate: inox AISI 316 o OT58 + Bronzo fosforoso
- Custodia: acciaio verniciato con finestra per controllo regolazione
- Protezione IP40 o IP44
- No.2 Microinterruttori SPDT
- Portata dei contatti: 10A @ 250 Vac; 3A res./ ind. @ 24Vdc
- Connessione elettrica: attacco per pressacavo PG
- Opz. separatore di fluido
A soffietto inox-ottone
Digitale compatto
Principali caratteristiche tecniche
- Fluidi: aria, gas inerti non infiammabili
- Temperatura di processo: -10 ÷ +60°C
- Pressione max di esercizio : 10 bar
- Pressione max di scoppio : 15 bar
- Alimentazione. 12 ÷ 24 Vcc
- Attacco: 1/8” GAS ottone nichelato
- Uscite digitali: n.1 open coll. PNP, max 80mA.
- Uscita analogica:1 ÷ 5 Volts o 4/20mA
- Precisione: +-2% vfs
- Ripetibilità: +-0,2% vfs
- Uscita elettrica. 3 metri 4 wire cable con connettorino
- Indicazione: indicazione digitale a LED, 3 ½ digit, 7 segmenti
- Esecuzione: a microprocessore digitale multifunzione
- Grado di protezione: stagno IP65 sul frontale
- Dimensioni 35 x 35 x prof= 41.5mm escluso filetto
- Optional:ZS 22A Flangia + Staffa plastica per incasso a pannello 42.4×47.4 mm
TIPO: ISE 30-01-65 L
Pressostato digitale 0/10 Bar uscita NPN+analogica 1/8”GAS
Digitale compatto
Compatto a pistone
Questa serie di pressostati regolabili è stata studiata per essere impiegata nel campo della pneumatica per controllare una minima o una massima pressione d’aria compressa in un circuito di comando o di alimentazione di una macchina.
I pressostati serie MSA sono realizzati con un contatto in scambio SPDT in grado di controllare un carico elettrico da 6A con una tensione di 220Vca e di comandare direttamente sia carichi induttivi che resistivi senza l’impiego di circuiti ausiliari.
E’ opportuno montare i pressostati in posizione verticale, sulla linea da controllare, per evitare di raccogliere, all’interno del corpo in entrata, impurità che possano influire sul regolare funzionamento o modificare la pressione di intervento.
Per mezzo della vite di regolazione è possibile tarare il pressostato al valore di pressione desiderato, previa la rimozione della boccola.
DATI TECNICI
- Portata contatti 6(2)A/250 Vca
- Portata contatti 2(1)A/24 Vcc
- Protezione con CAP16 IP 54
- Differenziale fisso max. a 25°C ~15% valore di taratura
- Temperatura di lavoro -25°…+ 140°C
- Numero max. di interventi a 25°C 120 / 1’
- Vita meccanica 106 cicli
- MATERIALE COMPONENTI
- Corpo Ch 24 Alluminio anodizzato blu
- Contatti elettrici argentati Ag. CdO
- Membrana HNBR
- Materiale cappuccio CAP13 Nylon nero
- Castelletto portacontatti Pocan
Tipo: MSA10SC, 1-10 BAR, 1/8” GAS M
Compatto a pistone
Compatto a membrana
Principali caratteristiche tecniche
- Campi di regolazione: 0 ÷ 1 Bar / 0 ÷ 9 Bar
- Intervento elettrico: n.1 microinterruttore con contatti in scambio SPDT 16A 250V
- Differenziale: fisso,
- Ripetibilità: <= 3% del v.f.s.
- Regolazione del punto di intervento: interna, con VITE fine per regolazione micrometrica
- Cablaggio elettrico: terminali a FAST-ON 6,3 x 0,8 sul microinterruttore
- Temperatura di processo: max 85°C
- Attacco al processo: OTTONE
- Elemento sensibile : membrana in NBR o acciaio inox AISI 316 , graffata
- Attacco filettato: ¼” GasM
Compatto a membrana
Pressostato a membrana
Principali caratteristiche tecniche
- Campi di regolazione: 0 ÷ 1 Bar / 0 ÷ 25 Bar
- Intervento elettrico: n.1 microinterruttore con contatti in scambio SPDT
- Differenziale: fisso, o regolabile dal 10% al 50% del campo di regolazione
- Ripetibilità: <= 1% del v.f.s.
- Regolazione del punto di intervento: interna, con dado a passo fine per regolazione micrometrica
- Grado di protezione: IP 55 secondo IEC529
- Cablaggio elettrico: terminali a vite, sul microinterruttore
- Morsetto di terra: n.1 interno e n.1 esterno
- Temperatura di processo: max 100°C
- Temperatura ambiente: -25/+65°C
- Deriva termica: <= 0,05% / °C
- Attacco al processo: in acciaio inox AISI 316
- Elemento sensibile : membrana in acciaio inox AISI 316, saldata
- Cassa: in alluminio con verniciatura poliuretanica, blu
- Coperchio: in alluminio con verniciatura poliuretanica, beige
- Targhetta di identificazione: in acciaio inox AISI 304 serigrafata
- Attacco elettrico: ½” NPTF
Documentazione: DATA SHEET 3.20
Pressostato a membrana
Pressostato differenziale antideflagrante esecuzione ATEX
Principali caratteristiche tecniche
- n°1 interruttore SPDT 15A – 250Vac diff. fisso (optional: n°2 microsw.differenziale fisso o n°1 microsw. diff. regolabile)
- Regolazione: interna con vite a regolazione micrometrica
- Ripetibilità: 1% v.f.s.
- Elemento sensibile: membrana AISI 316L, guarnizioni PTFE
- Attacco al processo: 2X 1/4” NPT F
- Temperatura di processo: max 65°C
- Custodia: alluminio verniciato poliuretanico, stagna IP55 con targhetta identificativa inox- due tappi di scarico su separatore, a protezione in caso rottura membrana
- Attacco elettrico 1/2” GAS o NPT
- Staffa per fissaggio a parete (o a palina da 2”: optional su richiesta)
NB: per t° processo diversa da 20°C,indicarne il valore onde impostare la corretta taratura
Documentazione: DATA SHEET 3.48.II2GD
Pressostato differenziale antideflagrante esecuzione ATEX
Industriale a membrana ATEX Eexd
Principali caratteristiche tecniche
- n°1 interruttore SPDT 15A – 250Vac diff. fisso (optional: n°2 microsw.differenziale fisso o n°1 microsw. diff. regolabile)
- Regolazione: interna con vite a regolazione micrometrica
- Ripetibilità: £ 1% v.f.s.
- Elemento sensibile: membrana AISI 316L, guarnizioni PTFE
- Attacco al processo: separatore di fluido acciaio inox A316 1/2” GAS (optional flangiato)
- Temperatura di processo: max 65°C
- Custodia: alluminio verniciato poliuretanico, stagna IP55 con targhetta identificativa inox- due tappi di scarico su separatore, a protezione in caso rottura membrana
- Attacco elettrico 1/2” GAS o NPT
- Staffa per fissaggio a parete o a palina da 2”: optional su richiesta
NB: per t° processo diversa da 20°C,indicarne il valore onde impostare la corretta taratura
Industriale a membrana ATEX Eexd
Membrana ATEX compatto Eexd
Principali caratteristiche tecniche
- Esecuzione: ATEX – II 1/2 GD Ex-d IIC T4-T6,
- Elemento sensibile: Membrana HASTELLOY C276
- Grado di protezione: IP 66
- Campo di regolazione: liberamente impostabile tra 65 ÷ 160 bar
- Ripetibilità. <1% del campo
- Pressione operativa fuori campo: 500 bar continua
- Attacco al processo: 1/4” NPT-F
- Altre parti bagnate: INOX AISI 316
- Custodia: inox AISI316 diam34 x 136mm
- No.1 Microinterruttore SPDT contatti sigillati
- Portata dei contatti: 5A / 250 Vac; 5A / 28Vdc
- Connessione elettrica: ½”NPTM + cavo doppio isol. Silicone l=1500mm (OPTIONAL J.BOX certif. ATEX)
- Eventuale pretaratura
TIPO: PXA4GE 40 ÷ 160 BAR 1/4”NPTF
Membrana ATEX compatto Eexd
Membrana ATEX Eexia
Principali caratteristiche tecniche
- Microinterruttore: N.1 (o 2 microinterrutori), con contatti in scambio (SPDT)
- Differenziale: fisso
- Ripetibilità: <=1% del v.f.s.
- Regolazione: interna con vite a passo fine per regolazione micrometrica
- Grado di protezione: IP 66 secondo IEC 529 e UNI 8896
- Uscita cavi 1/2″ GK o NPT
- Cablaggio elettrico: a morsettiera
- Morsetto di terra: N.1 interno
- Temperatura di processo: max 100C
- Temperatura ambiente: -25/+65°C
- Sovrappressione max ammessa: 200bar
- Deriva termica: <= 0,05% /°C
- Attacchi al processo: ½” GAS F in acciaio inox AISI 316
- Elemento sensibile: membrana AISI 316L
- Guarnizione alla membrana in EPDM per vapore (o PTFE)
- Cassa: in Alluminio verniciato
- Targhetta di identificazione: serigrafata come da PED classe IV
OPTIONAL su richiesta: esecuzione certificata ATEX EExia
Membrana ATEX Eexia
Manometro “tutto inox” DN63
Principali caratteristiche tecniche
Conformi alle norme EN837 e alle normative PED
I manometri MGS18 DN63 sono contrassegnati da una S sul quadrante , al fine di dimostrare che possono essere utilizzati con Il nuovo livello di sicurezza S2 secondo la norma europea EN 837 sui sistemi di processo che lavorano con gas o vapore ..
- Classe di precisione: 1,6%
- Attacco radiale inox Aisi 316L = /A
- Attacco posteriore inox Aisi 316L= /D
- Saldatura al TIG, realizzata sul perno previa fresata sullo stesso
- Perno filettato 1/4” inox AISI316L + molla Bourbon: trafilata a freddo
- Elemento sensibile: molla BOURDON AISI 316L estruso a freddo senza saldature, trattata termicamente per stabilizzazione e identificata con marchiatura individuale
- Temperature di processo max: 100°C ( per manometro a secco )
- Ugello di strozzatura incorporato sull’attacco per PN>= 10 BAR
- Cassa: inox stagna IP65
- Trasparente in policarbonato
- Meccanismo: inox rinforzato
- Indice: in alluminio verniciato nero
Documentazione: DATA SHEET MGS18.DN63
Manometro “tutto inox” DN63
Manometro cassa inox dn100 compatto
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: molla tubolare in lega di rame
- Saldatura realizzata sul perno previa fresata sullo stesso
- Cassa e anello inox AISI 304 con tappo posteriore EDPM di sicurezza
- Trasparente in plexiglass
- Grado di protezione stagno IP67
- Taratura : automatica con sistema computerizzato, comprendente tracciatura del quadrante a LASER
- Classe di precisione 1,6%, (optional classe 1% se a secco) secondo norma EN837.1
- Meccanismo ottone 59 rinforzato
- Attacco radiale, posteriore con flangia o staffa
- Perno filettato 1/2″ ottone, con strozzatura interna Ø 0.8 per attenuare pulsazioni idrauliche
- Saldature in lega Argento per campi >= 40 Bar
- Opz. (/3) Riempimento glicerina pura al 98% tipo farmaceutico
Manometro cassa inox dn100 compatto
Manometro “tutto inox” DN100/DN150
Principali caratteristiche tecniche
Conformi alle norme EN837 e alle normative PED
- Elemento sensibile: molla BOURDON AISI 316L estruso a freddo
- Classe di precisione: 1%
- Perno filettato 1/2″ AISI 316
- Attacco radiale + meccanismo inox = /A mod. con attacco diretto da sotto
- Attacco posteriore + meccanismo inox = /D mod. con attacco diretto posteriore
- Attacco posteriore + meccanismo inox = /E mod. con attacco posteriore + flangia
- Saldatura al TIG, realizzata sul perno previa fresata sullo stesso
Perno + molla Bourbon: trafilata a freddo, priva di saldature, trattata termicamente per stabilizzazione e identificata con marchiatura individuale - Vite di strozzatura filettata sull’attacco per PN>= 60 BAR
- Cassa: inox stagna IP65, con perno saldato alla cassa
- Tappo di sfiato EPDM: a norme UNI- DIN per sicurezza antiscoppio
- Meccanismo: inox rinforzato
- Indice: non azzerabile in alluminio nero
- Opz. esecuzione predisposta per riempimento glicerina, priva di viterie esterne
- Taratura: automatica con sistema computerizzato, comprendente tracciatura del quadrante a LASER
Documentazione: MGS18.DN100
Manometro “tutto inox” DN100/DN150
Manometro compatto DN100
Principali caratteristiche tecniche
Conformi alle norme EN837 e alle normative PED
- Elemento sensibile: molla BOURDON AISI 316L
- Campi scala: da 0 a 400 bar
- Classe di precisione: 1,6%, conforme a Norme EN 837.1
- Attacco radiale tipo “A”
- Perno filettato ½” inox AISI316L
- Grado di protezione: IP67
- Indice: non azzerabile in alluminio nero
- Opz. (/3) Esecuzione antivibrante, riempita in glicerina pura 98%, priva di viterie esterne
- Taratura: automatica con sistema computerizzato, comprendente tracciatura del quadrante a LASER
- Temperatura ambiente: -25…+65°C
- Temperatura del fluido di processo: max +65°C
TIPO: MGS44/3, DN 100, 0 ÷ 6 BAR, 1/ 2”GAS
Documentazione: DATASHEET MGS.44
Manometro compatto DN100
Manometro cassa ABS o Metallica
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: molla bronzo fosforoso.
- Cassa: in ABS nero DN40-DN50-DN63
- Trasparente: in Policarbonato
- Quadrante: ABS bianco, scritte nero
- Indice: in alluminio verniciato nero per att. Radiale, ABS se Posteriore
- Classe di precisione : 2.5 secondo UNI EN 837.1
- Pressione di utilizzo consigliata: max 75% v.f.s.
- Temperatura di lavoro: -20 ÷ +60°C
- Meccanismo : in ottone orologeria
- Attacco : 1/8″o ¼” ottone posteriore=D, radiale=A
Documentazione: DATA SHEET MS1
Manometro cassa ABS o Metallica
Manometro a membrana per Basse Pressioni DN100
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: membrana + separatore di fluido inox AISI 316
- Attacco radiale inox AISI316 filettato 1/2″
- Classe di precisione 1,6%
- Esecuzione stagna IP55
- Cassa, anello, meccanismo: inox AISI304
- Indice a coltello con regolazione micrometrica
- Perno elastico per smorzamento indice
TIPO: MN12/18 -DN100 -0 ÷ BAR – 1/2″ GAS
Doocumentazione: DATA SHEET MN12.18
Manometro a membrana per Basse Pressioni DN100
Manometro a capsula per Basse Pressioni DN63
Principali caratteristiche tecniche
- Precisione: a 20°C; classe 1,6%
- Temperatura ambiente: -25 ÷ +65°C
- Temperatura del fluido gassoso di processo: 50°C max
- Deriva termica: rispetto alla temperatura normale di +20°C; +0,4% per aumento di temperatura di ogni 10°C; -0,4% per diminuzione di temperatura di ogni 10°C
- Sovrappressione: non è ammessa
- Attacco al processo: ottone
- Saldatura realizzata sul perno previa fresata sullo stesso
- Elemento sensibile: capsula in bronzo fosforoso (O-ring di tenuta viton o PTFE )
- Trasparente: vetro spessore 3 mm
- Movimento: in lega orologeria
- Quadrante: in alluminio a fondo bianco con graduazione e numerazione in nero
- Cassa:e anello: in acciaio inox AISI 304 (per DN100 e 150)
- Guarnizione al trasparente: in gomma sintetica
- Lancetta: in alluminio ossidata nera
- Grado di protezione: IP 44
Documentazione: DATA SHEET MN9
Manometro a capsula per Basse Pressioni DN63
dn63 glicerina scale freon
Principali caratteristiche tecniche
Conformi alle norme EN837 e alle normative PED
- Esecuzione orientata a fornire le > garanzie possibile di tenuta e precisione
- Strumenti realizzati con sistema di montaggio e taratura completamente robotizzato
- Procedura di controllo qualità contemplante: Helium Leak Rate Test individuale 1 x 10-6 He, effettuata con spettrometro di massa effettuate in due fasi separate;
* prima del montaggio
* a montaggio e collaudo effettuati - Elemento sensibile: molla BOURDON estrusa a freddo
- Tappo di sicurezza EPDM Ø 14mm
- Cassa inox AISI 304 stagna IP65 completamente priva di viti esterne
- Riempimento con glicerina pura>98% tipo farmaceutico
- Classe di precisione 1,6
- Vite di strozzatura sull’attacco per contenimento pulsazioni
- Trasparente in materiale plastico resistente ai solventi
- Attacco posteriore + meccanismo ottone = E
- Fissaggio : a pannello con flangia a tre fori = E
- Molla bronzo fosforoso trafilata a freddo senza saldature
- Saldatura realizzata sul perno previa fresata sullo stesso
- Esecuzione S3= lega Stagno arricchita con alto tenore Ag
TIPO: MGS10/3/E DN 63 -1÷32 (o 15) BAR + PSI/FREON R22/404/134a 1/4″ SAE
dn63 glicerina scale freon
dn125 capsula gomma
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: membrana in silicone
- Cassa: alluminio pressofuso verniciato DN125 stagna IP65
- Montaggio: diretto a tubazione o incassato a quadro
- Indice: a coltello con azzeramento micrometrico
- Parti a contatto processo: alluminio + silicone
- Precisione: +- 3% v.f.s.
- Attacchi: laterali 2 x 1/8”NPTF + portagomma
- Temperatura ambiente compensata: -6 ÷ +60°C
- Campo operativo:+- da 0 ÷ 100mBar (1 Bar = 100 Pa)
- Pressione max applicabile: -0,68 ÷ +1 Bar
Optional:
* manifold MP3/5 passo 50 mm.
* contatti elettrici
TIPO: 2000 / B – DN125 – deltapi 0 ÷ m BAR – 1/8″ NPTF
dn125 capsula gomma
Manometro Differenziale Tutto Inox DN100/DN150
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: membrana inox AISI316L
- Indicazione SU 180°: pressioni 0/600 mBar
- Cassa: stagna IP55 DN150 inox AISI304
- Indice: a coltello con azzeramento micrometrico
- Parti a contatto processo: inox AISI 316
- Meccanismo: inox rinf. con boccole riportate
- Precisione: +- 2,5% v.f.s.
- Montaggio: con flangia per parete
- Attacco: radiale 2 x ¼”NPTF (OPTIONAL altri attacchi o montaggio)
- Esecuzione certificata ATEX EEXD IIC
- Optional contatto elettrico certificato EEXia IIb T
Documentazione: DATA SHEET MD16
Manometro Differenziale Tutto Inox DN100/DN150
dn100 servizi speciali
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: molla Bourdon bronzo fosforoso estrusa a freddo (inox AISI 316 per pressioni >60 Bar)
- Saldatura realizzata sul perno previa fresata sullo stesso
- Cassa inox AISI 304 – grado di protezione : stagna IP65
- Tappo di sfiato-sicurezza: posteriore in EPDM diametro 30mm
- Anello inox fissaggio a baionetta
- Classe di precisione 1%
- Meccanismo ottone rinforzato con inserti inox
- Attacco 1/2″ radiale = A ottone e molla bourdon trattati termicamente per migliorarne la durata e stabilizzare la precisione nel tempo
- Temperatura ambiente –25 ÷ +65°C
- Temperatura del fluido del processo +100°C max
- Deriva termica +-0,3 per variazioni di temperatura di +-10°C temperatura di rif. +20°C
- Lancetta bilanciata, in alluminio anodizzato nero
- Esecuzione conforme a norme UNI-DIN EN837.1
dn100 servizi speciali
Manometro con microinterruttore DN100
Principali caratteristiche tecniche
Conformi alle norme EN837 e alle normative PED
- Cassa, anello e meccanismo: inox AISI304
- Elemento sensibile: molla Bourdon AISI 316L estrusa a freddo
- Microswitch con contatto SPDT 4A-250Vac
- Differenziale fisso standard: RFR = 2,5% del v.f.s Differenziale fisso optional: D30 = 10% del v.f.s
- Campo intervento regolabile con chiavetta esterna, indicazione su quadrante
- Regolazione tra 10 e 75% v.fondo scala
- Attacco: in lega di rame = MGS7-S2 o inox MGS7/S4
- Montaggio posteriore con staffa = B, con flangia a tre fori = E
TIPO: MGS7/B-S4 -DN 100 0 ÷ 600 BAR – 1/2″ GAS
Documentazione: DATA SHEET MGS7
Manometro con microinterruttore DN100
Manometro DN100/DN150 con contatti elettrici
Principali caratteristiche tecniche
Conformi alle norme EN837 e alle normative PED
- Elemento sensibile: molla BOURDON AISI 316LìClasse di precisione: 1 % (non nella zona di contatto elettrico) conforme a Norme EN 837.1
- Attacco radiale + meccanismo inox = /A mod. con attacco diretto da sotto
- Attacco posteriore + meccanismo inox = /D mod. con attacco diretto posteriore
- Attacco posteriore + meccanismo inox = /E mod. con attacco posteriore + flangia
- Saldatura al TIG, realizzata sul perno previa fresata sullo stesso
- Perno filettato 1/2” inox AISI316L + molla Bourbon: trafilata a freddo
- Elemento sensibile: molla BOURDON AISI 316L estruso a freddo senza saldature, trattata termicamente per stabilizzazione e identificata con marchiatura individuale
- Vite di strozzatura filettata sull’attacco per PN>= 60 BAR
- Cassa: inox stagna IP55, con perno saldato alla cassa
- Tappo di sfiato: a norme UNI- DIN per sicurezza antiscoppio
- Meccanismo: inox rinforzato AISI 304
- Indice: a coltello con regolazione micrometrica, libero da fermo di zero sul quadrante
- Taratura : automatica con sistema computerizzato, comprendente tracciatura del quadrante a LASER
- Temperatura ambiente –25 ÷ +65°C
- Temperatura del fluido del processo +100°C max
- Contatti elettrici: 1 o 2, potenza max 30 VA
- blocchetto magnetico antiscintillio
TIPO: MN14/18/1/A DN 100 0 ÷ 10 BAR – 1/2″ GAS O1D BM2
Documentazione: DATA SHEET MN14.18
Manometro DN100/DN150 con contatti elettrici
Manometro con contatti elettrici “Tutto inox”
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: molla Bourdon AISI 316L estrusa a freddo
- Saldatura realizzata sul perno previa fresata sullo stesso Attacco 1/2″ AISI 316 radiale + molla Bourdon saldati a TIG e pallinati per rifinire di incrementarne la durezza superficiale
- Vite di strozzatura calibrata inserita nell’ attacco per limitare le pulsazioni
- Precisione: classe 1% (1.6% con olio siliconico)
- Temperatura ambiente -25-+65°C
- Temperatura del fluido del processo +100°C max
- Deriva termica +-0,3 per variazioni di temperatura di +-10°C temperatura di rif. +20°C
- Fluido di riempimento poliisobutilenico non conduttivo elettricamente
- Grado di protezione : stagno IP65
- Tappo di sfiato-sicurezza: posteriore in EPDM diametro 30mm
- Lancetta bilanciata, in alluminio anodizzato nero
- Esecuzione conforme a norme UNI-DIN
- Opz contatti elettrici (max 30 VA): singolo, doppio, doppio accoppiato
- blocchetto magnetico antiscintillio
TIPO: MCE18/3/A – DN 100 0 ÷ BAR – 1/2″ GAS
Documentazione: DATA SHEET MCE18
Manometro con contatti elettrici “Tutto inox”
Manometro DN100 con trasduttore 4/20 mA
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile. molla tubolare per manometro indicatore, sensore ceramico a film spesso per trasmettitore di pressione
- Saldatura realizzata sul perno previa fresata sullo stesso
- Campi scala: compresi tra -1-0 / 0-600 bar
- Precisione: classe 0,5%
- Uscita: 4/20mA a 2 fili ( 0 e Span regolabili +-10% )
- Alimentazione: 12/32 Vcc
- Custodia inox AISI 304 DN100 stagna IP55
- Attacco radiale 1/2″ AISI 316
TIPO: MT18/A -1 ÷ 9 BAR 1/2″ GAS
Documentazione: DATA SHEET MT18