Contabilizzatore di Energia ML311
Contabilizzatore di Energia completo di sonde di temperatura ad inserzione con pozzetti
Il modello ML311 rappresenta la soluzione integrata per la misura dell'energia (termie e frigorie).
E' un misuratore di energia intelligente con ingressi ed uscite programmabili.
L'ML311 può lavorare con praticamente tutti i protocolli presenti sul mercato.
Custodia per montaggio su guida DIN (DIN60715) è conforme alla MID004 (OMOLOGAZIONE) ed è disponibile la versione CERTIFICATA MID004 (CE M).
Un data logger interno permette il salvataggio dei dati di 12 mesi.
Contabilizzatore di Energia ML311
Analizzatore di combustione multiparametrico
KM9106 QUINTOX
Analizzatore di combustione portatile
Strumento tra i più versatili, completi e robusti per l’analisi di combustione ed emissioni gassose.
Oltre ai parametri per il calcolo del rendimento di combustione – CO, O2, CO2, Rendimento %.
Permette l’inserimento di 5 moduli ulteriori per rilevare, in contemporanea di: NO, NO2, NOx, SO2, HC.
Utilizzo di sensori a infrarosso senza manutenzione.
Memoria dei dati sino a 2.000 analisi complete trasferibili a PC con software idoneo.
Funzionante per ogni tipo e dimensione di caldaia con rilevazione in continuo.
Misura differenziale di pressione e temperatura.
Test opacità dei fumi su scala bacharah.
Stampante integrata dei dati su carta comune.
Analizzatore di combustione multiparametrico
Analizzatore di combustione semplificato con stampante
Tester per l’analisi della combustione kane K455
Principali caratteristiche tecniche
Il tester della combustione K455 risponde a qualsiasi esigenza degli operatori che devono effettuare, in modo semplice ed immediato, le analisi di combustione in conformità alla UNI10389-1. L’innovativo sensore di CO2 a tecnologia infrarosso permette una notevole riduzione dei costi di gestione dell’analizzatore, annullando le manutenzioni a fronte di sole calibrazioni annuali. Conferme alla norma UNI10845 permette la misura del tiraggio e la conseguente stampa per caldaie a camera aperta. Il programma per la verifica della tenuta impianti, a tempi programmabili, completa l’offerta di questo innovativo tester della combustione.
COMPLETO DI TUTTO:
– Analizzatore di combustione
– Termometro differenziale
– Manometro differenziale
– Tiraggio risoluzione 0,1Pa
– Prove tenuta impianti
– Torcia
– Calcolo rendimento UNI10389-1
– Combustibile Pellets incluso
– Protezione in gomma con magnete
– Batterie a lunga durata ricaricabili
– Media delle tre letture significative
Il K455Kit base è fornito con: › Protezione in gomma antiurto calamitata › Valigetta porta strumenti e stampante (R400) › Connettori per misura pressione › Trappola integrata separatore di condensa › Batterie alcaline › Alimentatore carica batterie rapido
Analizzatore di combustione semplificato con stampante
Analizzatore gas personale – esplosimetro
Rivelatore di gas tossici personale monogas Modello TANGO TX1 Dual Sense
Rivelatore ad alta affidabilità a tecnologia a doppio sensore ridondante.
Affidabilità Indipendente dalla frequenza di esecuzione del BUMP-TEST.
85 volte più sicuro di un normale rilevatore a sensore singolo.
Allarme visivo, sonoro a 100db e con vibrazione.
Garanzia di funzionamento per 3 anni
Display LCD con indicazione in ppm del Gas misurato
Certificazione ATEX Exia
Batterie al Litio
Sensori elettrochimici disponibili: CO, H2S, NO2, SO2
Rivelatore portatile Multi-Gas Modello MX6 iBrid™
Rivelatore in grado di monitorare fino a 6 gas contemporaneamente.
Display LCD a colori con visualizzazione grafica.
Allarme visivo, sonoro e con vibrazione.
Disponibili con 24 diversi sensori tra cui PID e IR.
Gas misurati: CH4, Cl2, ClO2, CO, CO2, H2, H2S, HCl, HCN, LEL, NO2, NO, NH3, O2, PH3, PID, SO2.
Questo apparecchio consente un salto di qualità nella rilevazione di concentrazioni pericolose di ossigeno, gas tossici e combustibili e composti organici volatili (VOC). MX6 iBrid™ rappresenta qualcosa di più di un ibrido delle tecnologie di monitoraggio più avanzate di Industrial Scientific: è il primo rivelatore di gas portatile dotato di un display LCD a colori. L’ottima leggibilità del display in piena luce, in ambienti poco illuminati o in qualsiasi condizione intermedia, contribuisce alla sicurezza. È facile rilevare la presenza di gas pericolosi nell’ambiente, sia all’aperto che in locali chiusi o nel sottosuolo. Inoltre il display a colori, a parte i suoi pregi estetici, consente di accedere agevolmente alle varie impostazioni e funzioni dello strumento grazie al menu intuitivo e al tasto di navigazione a cinque direzioni. È persino possibile tracciare grafici sul display, per facilitare l’interpretazione di misure dirette e dati registrati. Inoltre MX6 iBrid è di una robustezza eccezionale, mai vista sinora. Garantito a vita, è completamente compatibile con la nostra Docking Station™ DS2 e la rete di strumenti iNet™.
Analizzatore gas personale – esplosimetro
Ad ultrasuoni portatile clamp-on
Principali caratteristiche tecniche
ISOFLUX™ – IFX-P200 Misuratore portatile di portata tipo clamp-on.
Consigliato per effettuare controlli veloci delle condizioni di portata su tubazioni in modo non intrusivo con sonde esterne “clamp-on” idoneo per tubazioni di diverso materiale (acciaio, ferro, plastica e cemento). Gamma di sensori i per la misura di portata in una molteplice varietà di liquidi, compresi liquidi ultra puri e non conducibili, per tubazioni da DN10 a DN 3000 e per temperature fino a 200 °C Principio di misura basato sul tempo di transito con tecnologia a doppio DSP per una maggiore precisione.
Installazione dei sensori guidata via software, per una semplice individuazione della corretta posizione reciproca. Display con visualizzazione di portata e volume, con data logger per memorizzare fino a 100.000 e software dedicato per gestione dati.
Idonei per velocità del fluido da 0,01 a 25 mt/sec. Precisione 1 – 3% del valore misurato in base all’applicazione, 0,5% con taratura in campo.
Per ulteriori informazioni consultare il data sheet allegato
- Valigetta in alluminio 220 X 115 X 64
- Strumento con marchio CE
- Grado di protezione: stagno IP67
- Alimentazione con batterie NI_MH ricaricabile, autonomia 40ore, tempo di ricarica 1 ora
- Complete di carica batterie tipo 90 ÷ 220Vac OUT 12V cc
- Taratura tramite 4 pulsanti
- Visualizzazione su display LCD 2 linee 16 caratteri
- Uscite: 0/4 ÷ 20 mA galvanicamente isolata, 2 relè indirizzabili
- RS232 per connessione a PC o stampante DP100
- Misura bidirezionale e autodiagnosi con messaggi di errore
- Calcolo della portata: effettuato tramite il microprocessore sia istantanea che totalizzata
- Programmazione tramite tastiera o PC
- Trattamento del segnale effettuato con conversione digitale per minimizzare gli errori di misura
- Memoria non volatile per memorizzare i dati di programmazione
- Software LS600W più cavetto per trasferimento dati a PC in dotazione standard
- Miglior precisione ottenibile: +- 2% nel range 10 ÷100%, con velocità minima del fluido 0.3 mt/sec
- Ripetibilità: +-0.05%
- Completo di:
* coppia di 2,5 metri di cavo con attacchi LEMO
* gel di accoppiamento per alte temperature
* 1 elastomero per fissaggio sonde
TIPO: MINISONIC P –ACC_GEL-HT+ Elast
Ad ultrasuoni portatile clamp-on
Misuratore di portata ad ultrasuoni trasportabile con contacalorie più datalogger
Proponiamo un servizio di misura con controllo di portata su liquidi con sonde esterne alla tubazione.
Clamp-on a partire da diametro 10 a 3000mm. Il sistema potrà essere fornito a noleggio per vostre campagne di misurazione o come servizio Tecnico con assistenza di un nostro tecnico.
L’apparecchiatura sotto descritta è in grado di effettuare :
– Misure di portata su tubazioni metalliche, plastiche, vetro e cemento
– Misura contemporanea di temperatura con calcolo dell’energia utilizzata
– Funzioni di data logger e totalizzazione e trasferimento automatico dati a PC via RS 232/USB
1) Misuratore di portata ad ultrasuoni.
a. Misuratore bidirezionale di portata ad ultrasuoni con tecnologia a tempo di transito, doppio DST, totalizzazione
b. Display grafico LCD retroilluminato, data logger, interfaccia SW e cavo di connessione, alimentazione 220 Vac, custodia robusta alluminio IP66, valigetta per un facile trasporto
c. Calcolo delle calorie effettuato con l’integrazione di n.2 sensori di temperatura PT100 4 fili classe A, 0/250°C, tarate twin con 3 m cavo
d. Uscite via RS485 e RS232/USB Adaptor cable con IFX interface software
e. Sonde di misura ad ultrasuoni “Clamp-on” K4E per temperature del fluido di processo da -30 ÷ 250 °C, con cavo da 2,5 metri, adatte per diametri delle tubazioni da DN10 a DN150
f. Sonde di misura ad ultrasuoni “Clamp-on” K1E per temperature del fluido di processo da -30 ÷ 250 °C, con cavo da 2,5 metri, adatte per diametri delle tubazioni da DN50 a DN1000
g. Sistema di fissaggio a tubazioni con fascette o staffe metalliche
h. Confezione di pasta acustica 100cc per temperature -30/+200°C
Spessimetro a corredo TIPO: DMV-350
2) Materiale di consumo/ripristino Pasta acustica per temperature da -30 ÷ 200 ºC
TIPO: IFX.6B
3) Servizio di noleggio IFX.F100 DN 10-150mm + DMV-350 + FORNITURA 1 CONFEZIONE IFX6B
TIPO: noleggio settimanale
4) Servizio di misure di portata.
L’intervento, della durata di una giornata lavorativa presso la Vs. sede prevede l’esecuzione delle seguenti attività:
-Verifiche funzionali ed eventuale ricerca di guasti
-Verifica della portata
-Emissione di un attestato di verifica delle misure effettuate
-Montaggio ed avviamento dell’apparecchiatura in modo sicuro;
-Esempio di configurazione e breve corso per l’uso e manutenzione ad un Vs. tecnico (strumentista).
-Noleggio strumentazione per 10 gg. successivamente all’intervento
TIPO: ATP.1D.15 – IFX.F100 + DMV-350 + Report Taratura
Misuratore di portata ad ultrasuoni trasportabile con contacalorie più datalogger
Piezoresistivo 1/4″
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: sensore piezoresistivo con membrana AISI316
- Certificato CE, rif EMC EN61326 – PED97/23 -RoHS2002/95
- Campi scala: compresi tra 0,1÷ +1000 bar, con campo fisso
- Elettronica: tipo SMD,
- Accuratezza: <= 0.35% V.F.S max. secondo EN 61298-2, già comprensiva di errori derivati da non linearità ed isteresi
- Non linearità BSFL: <= +-0.2% secondo EN 61298-2
- Sovra campo: minimo +100 % ( vedesi data sheet)
- Tempo di risposta: Deriva a lungo termine: 0.1% v.f.s.
- Uscita: 4÷20mA a 2 fili (optional 0÷5 o 0÷10Volts a tre fili)
- Protezioni elettriche: secondo EN 61326 = inversione polarità, corto circuito, sovratensioni, frequenze indotte
- Alimentazione: 8/30 Vcc
- Temperatura di processo: -25÷+100°C
- Temperatura di lavoro: -25 ÷ +85°C
- Campo di temperatura compensato: -10 ÷ +80° C
- Grado di protezione IP65 connettore EN 175301-803 maschio/femmina con pressacavo PG6 (optional M12x1 4 poli)
- Guarnizione di tenuta alla cella : in VITON (optional BUNA, CR, VITON o EPDM)
- Custodia: inox AISI316L 62 x Ø34 , ventilata per compensazione pressione relativa, per campi <=16 bar
- Attacco a processo standard: 1/4″ GASM AISI 316 con codolino, (attacchi speciali su richiesta)
OPTIONAL: – vite di strozzatura calibrata per ridurre le pulsazioni
attestato di calibrazione C01
TIPO: ST2 2DM 1 FPM campo 0 ÷ 1, 60 Bar 1/4″ GAS – 4/20mA
Esec. come sopra ma uscita M12
TIPO: ST2 21M 1 FPM campo 0 ÷ 6 Bar 1/4″ GAS – 4/20mA – M12
Documentazione: Data Sheet ST2
Piezoresistivo 1/4″
Ceramico reg. 1/2″
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: sensore ceramico a film spesso, certificato CE
- Guarnizioni di tenuta. FPM-Viton (optional EPDM, NBR o CR)
- Campi scala: compresi tra –1 ÷ 0 / 0 ÷ 600 bar
- Elettronica: tipo SMD, trattata a protezione da umidità e shock termici
- Precisione: classe 0,25% v.f.s. tipica, 0,5% massima
- Taratura : sui punti limite DIN 16086
- Sovraccampo: 100,00%
- Deriva a lungo termine: 0.2% v.f.s. nel I° anno, 0 nei successivi
- Uscita: 4 ÷ 20 mA a 2 fili ( 0 e Span regolabili +-10%, con trimmers accessibili dall’esterno) o 0-10 V
- Protezioni elettriche: inversione polarità, corto circuito, sovratensioni, frequenze indotte
- Dispositivo di compensazione: elemento poroso applicato alla custodia per pressioni<= 16 bar
- Alimentazione: 12/30 Vcc
- Temperatura di lavoro: -25 ÷ +100°C
- Campo di temperatura compensato: -0 ÷ +80° C
- Custodia inox A304 con grado di protezione: IP65 – connettore Amphenol DIN 43650 maschio/femmina con pressacavo PG9
- Attacco a processo standard: 1/2″ GASM AISI 316 – ( attacchi speciali su richiesta)
TIPO: ST 18 0 ÷ bar, 1/2″ gasM – 4/20mA
Ceramico reg. 1/2″
Ceramico reg. 1/2″ Atex
Principali caratteristiche tecniche
- Elemento sensibile: sensore ceramico a film spesso, certificato ATEX Ex II 1G-D EExia IIC
- Campi scala: compresi tra -1÷ + 600 bar
- Elettronica: tipo SMD, impregata in resina a protezione da umidità e shock termici
- Precisione: classe 0,25% v.f.s. tipica, 0,5% massima
- Sovraccampo: 100,00%
- Deriva a lungo termine: 0.2% v.f.s. nel I° anno, 0 nei successivi
- Uscita: 4÷20mA a 2 fili da collegare con barriera a sep. Galvanica
- Protezioni elettriche: inversione polarità, corto circuito, sovratensioni, frequenze indotte
- Dispositivo di compensazione: elemento poroso applicato alla custodia pressioni<= 16bar
- Alimentazione: 12/30 Vcc
- Temperatura di lavoro: -25 ÷ +100°C
- Campo di temperatura compensato: -25 ÷ +85° C
- Grado di protezione: IP65 – connettore Amphenol DIN 43650 maschio/femmina con pressacavo PG9
- Attacco a processo : standard ½”GASM (optional 3/4″ membrana affacciata per operare con liquidi intasanti)
- Materiali a contatto processo: AISI 316 + Viton
TIPO: SX18- campo -1 ÷ 3 Bar BAR 3/4″ GAS – 10E – EEx